Family Hub 2.0 – Servizi per Caregiver

Nell’ambito del progetto Family Hub 2.0, realizzato grazie alla DGR 1507/23 di Regione Lombardia, in partnership con l’Azienda Consortile Speciale “Comuni Insieme” (Ente Capofila) e alcune Cooperative del territorio bollatese (Consorzio SIRKoinèIntrecci e Spazio Giovani), sono attivi diversi servizi e attività attraverso 7 punti di accesso (1 Hub e 6 Spoke) dislocati nel territorio garbagnatese:

  • SPOKE BOLLATE
    • E’ uno spazio gestito dagli operatori di Fare Famiglia – ONLUS presso la sede di Bollate, che offre una prima accoglienza, ascolto e raccolta di bisogni per il supporto di anziani fragili o con patologie.
    • Il servizio è attivo tutti i lunedì dalle 9.00 alle 13.00, recandosi di persona in Via della Repubblica 1 – Bollate oppure telefonando al numero 02 3590525 oppure scrivendo all’indirizzo mail: familyhub@farefamiglia.org.
  • ALLENA-MENTE!
    • E’ un programma di incontri per il potenziamento cognitivo degli over 65. Questo gruppo di training è progettato per allenare e mantenere attive le funzioni cognitive, con un’attenzione particolare alla memoria. Gli incontri sono iniziati il 9 gennaio e sono previsti 20 incontri ogni giovedì.
    • Per ulteriori informazioni, potete visitare il seguente link: https://www.farefamiglia.org/allena-mente-incontri-per-gli-over-65/
  • BEN-ESSERE ANZIANI
    • Incontri di gruppo informativi rivolti agli anziani. Questi incontri rappresentano un’occasione per riflettere, guidati da operatori esperti, sugli aspetti fisiologici, psicologici e relazionali dell’invecchiamento. Inoltre, verranno discussi stili di vita sani e corretti per “invecchiare bene e in salute”.
    • Per maggiori dettagli, potete consultare il link seguente: https://www.farefamiglia.org/ben-essere-anziani-calendario-incontri/
  • IL TE’ DELLE 17
    • Sono incontri di gruppo per familiari e caregiver di anziani fragili per approfondire gli aspetti sanitari dell’invecchiamento, condividere le implicazioni e le fatiche psicologiche del prendersi cura di un anziano, e ricevere indicazioni su come organizzare in modo più funzionale i contesti di vita del proprio caro.
    • Per maggiori informazioni: https://www.farefamiglia.org/il-te-delle-17/

Condividi su: