Qual è il Ruolo dell’Assistente Sociale nella Fondazione Fare Famiglia?
L’assistente sociale della Fondazione Fare Famiglia accoglie, orienta e accompagna persone e famiglie in difficoltà, aiutandole ad accedere alle risorse del territorio.
In “fare famiglia” sono presenti tre assistenti sociali che lavorano nelle quattro sedi consultoriali e hanno un ruolo fondamentale in tutti i progetti, dove si occupano delle attività di sportello e attivano e promuovono lavoro di rete e di comunità.
Le attività che svolge l’assistente sociale possono essere suddivise in due filoni che riguardano l’uno le attività rivolte direttamente alle persone e l’altro la progettazione e il lavoro di comunità in senso più ampio.
Attività di accoglienza, orientamento e sostegno:
- Svolge colloqui di accoglienza e orientamento e percorsi di sostegno per situazioni sociali complesse, dove il solo supporto psicologico non è sufficiente (es. persone con disabilità e/o disturbi psichiatrici; donne vittime di violenza; minori in situazioni di rischio…) e nelle quali è necessario favorire una connessione tra aspetti socio-economici ed emotivo-psicologici.
- Attiva e allarga la rete territoriale di supporto dell’utente coinvolgendo quando necessario le figure cardine e di riferimento del territorio (il medico di base, la famiglia, il comune, la parrocchia, la Caritas, il CPS ecc.) e accompagna la persona nella ricerca di modalità di cura e assistenza personalizzate.
Promozione e catalizzazione delle reti e lavoro di comunità:
- Partecipa attivamente agli incontri con i piani di zona, che coordinano e mettono in rete i servizi del territorio, per programmare e pianificare interventi su tematiche specifiche (violenza di genere, politiche sociali, famiglia e minori, disabilità e anziani). Da questi incontri nascono anche collegamenti con i progetti extra-consultoriali della Fondazione, come “Insieme per Progettare la Vita”, “Alzheimer Cafè”, “Ohana” ecc.
- Promuove le reti di collaborazione formale e informale e collabora con gli operatori dei servizi territoriali per co-costruire risposte ai sempre più complessi bisogni sociali.
Le assistenti sociali della Fondazione Fare Famiglia sono: Elisabetta Daniotti e Giorgia Di Michele per i Consultori di Assago e Binasco, Monica Cozzi per i Consultori di Magenta e Bollate.